Juve-Vlahovic paradosso: il serbo può essere decisivo da separato in casa

La Juve e Vlahovic a fine stagione si separeranno, salvo clamorosi colpi di scena. Il giocatore sulla carta è una riserva, ma potrebbe essere proprio lui a spingere la squadra verso gli obiettivi stagionali.
Quando a gennaio 2022 fu acquistato dalla Fiorentina, Vlahovic sembrava dovesse diventare il nuovo simbolo della Juve, squadra per la quale tifa sin da bambino. Del resto era considerato uno tre attaccanti Under 23 più forti d'Europa. Siamo ad ottobre 2025, possiamo parlare di valutazione sbagliata. Sicuramente il giocatore ha disatteso le aspettative, per demeriti propri, ma in parte anche per l'utilizzo sbagliato da parte di qualche allenatore. Comunque sia, la situazione è nota da tempo. La società ha proposto invano al giocatore di prolungare il contratto, ritoccando però al ribasso i 12 milioni di ingaggio che percepirà in questa stagione. O spalmarli in più anni. Missione fallita, quindi a fine stagione sarà divorzio. A meno che non si trovi un acquirente a gennaio, ma l'ipotesi pare molto remota. La Juve riuscirebbe a monetizzare, scongiurando di perderlo a zero. Situazione, quest'ultima, favorevole invece al giocatore: in termini di richiesta di ingaggio, il numero 9 bianconero avrebbe una forza contrattuale maggiore con la società a lui interessata.
Nel frattempo la Juve di Tudor deve invertire la rotta rispetto alla pareggite, altrimenti si complica la corsa verso la qualificazione alla prossima Champions League, obiettivo minimo sindacale. Fondamentale per motivi economici. E se da separato in casa, fosse proprio Vlahovic a dare l'apporto maggiore in attacco? Sembrerebbe qualcosa di paradossale, in realtà il giocatore sta dimostrando una professionalità impeccabile. Accettando la panchina e dando il massimo quando viene chiamato in causa da Tudor. Finora 4 gol e un assist per Dusan sempre da subentrante: 10 minuti contro il Parma, mezz'ora circa in casa del Genoa, più o meno stesso minutaggio contro il Dortmund, quando ha siglato una doppietta. In due di queste partite è risultato decisivo per il risultato finale. La speranza lo sia per il resto della stagione. Vlahovic con la maglia bianconera finora ha totalizzato 49 reti in 152 presenze. Se messo nelle migliori condizioni, segna. Dusan determinate per l'obiettivo finale della Juve, sarebbe il modo migliore con cui far scorrere i titoli di coda su un rapporto spesso controverso.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
