Accadde oggi: 11 settembre 2011, l’esordio allo Juventus Stadium che diede inizio alla leggenda.

L’11 settembre 2011 non fu una data qualunque per i tifosi della Juventus: quel giorno la Vecchia Signora inaugurava ufficialmente la sua nuova casa, lo Juventus Stadium, in occasione della seconda giornata di campionato contro il Parma. Un debutto che più trionfale non poteva essere, con i bianconeri che travolsero i gialloblù 4-1, in un pomeriggio che sarebbe rimasto scolpito nella storia. La squadra di Antonio Conte mostrò subito la sua nuova anima, fatta di intensità, pressing e voglia di dominare: Lichtsteiner aprì le danze al 17’, Pepe raddoppiò al 58’, Vidal – alla sua prima in maglia bianconera – firmò il tris al 73’ e Marchisio calò il poker all’83’, prima del rigore trasformato da Giovinco nei minuti di recupero.
Nonostante l’espulsione di De Ceglie sul finale, la Juve diede una dimostrazione di forza e mandò un chiaro segnale al campionato: era iniziata una nuova era. Quella vittoria fu molto più di tre punti, rappresentò il primo passo del ciclo vincente più lungo della storia juventina, otto scudetti consecutivi e una mentalità ritrovata che avrebbe riportato la squadra al centro del calcio italiano ed europeo. Davanti a uno Stadium gremito e già bollente, i tifosi bianconeri compresero che da quel giorno nulla sarebbe stato più come prima: era nata la Juve del futuro, capace di scrivere pagine indimenticabili di gloria.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
