Ferenc Hirzer, la Gazzella Bianconera che nessun tifoso ha potuto davvero vedere
Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Ferenc Hirzer, attaccante ungherese che, negli anni ’20, lasciò un segno indelebile nella storia della Juventus. Un nome che nessun tifoso vivente ha potuto davvero vedere in campo – se non, forse, qualche centenario – ma che sopravvive nei numeri e nei record che ancora resistono al tempo.
Nato a Budapest il 21 novembre 1902, Hirzer fu notato dai dirigenti bianconeri nel 1923 durante un’amichevole contro il Törekvés: velocità, tecnica ed eleganza gli valsero subito grande attenzione. Dopo le Olimpiadi del 1924 e alcune esperienze tra Cecoslovacchia e Germania, arrivò a Torino nel 1925, accolto dal connazionale e allenatore Jenő Károly.
Il debutto fu memorabile: tripletta al Parma, 6-1 finale, e pubblico stregato dalla rapidità felina che gli valse per sempre il soprannome di “Gazzella Bianconera”.
35 gol in 26 partite nel campionato della allora prima divisione, vinto dai bianconeri, ancora oggi la media realizzativa più alta mai registrata in una singola stagione nella storia della Juventus.
Complessivamente, Hirzer chiuse la sua esperienza a Torino con numeri da autentico fuoriclasse:
50 gol in 43 presenze, una media straordinaria che pochi altri hanno avvicinato nella storia del club.
Le rigide norme dell’epoca sul tesseramento degli stranieri lo costrinsero a tornare in Ungheria al MTK, dopo essere stato anche capitano della nazionale ungherese (14 reti in 33 presenze). In seguito Hirzer rientrò in Italia come allenatore, guidando squadre come Mantova, Salernitana, Anconitana-Bianchi, Liguria in Serie A, Perugia, Lecce e infine Trento, dove si spense nel 1957.
Oggi, anche se nessun tifoso può averlo visto giocare, Ferenc Hirzer rimane una leggenda: la “Gazzella Bianconera” capace di imprimere il suo nome nella storia con numeri e record che sfidano il tempo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
