Juve, doppio piano per gennaio e giugno: difesa da rinforzare, centrocampo da rifondare

Le idee di mercato della Juventus, tra gennaio e giugno, sono chiare: la priorità è rafforzare la difesa, cuore di una squadra che vuole tornare solida e riconoscibile, e innalzare il tasso tecnico e di personalità del centrocampo. L’obiettivo per entrambi i reparti è duplice: un top player e un giovane di prospettiva, uno di quei talenti “con le stigmate”, destinati — salvo clamorosi errori di valutazione — a diventare leader del futuro.
In difesa la dirigenza bianconera lavora su due fronti, ma complice l’infortunio di Bremer, potrebbero esserci dei cambi di strategia a seconda di come andranno alcune situazioni. Ad esempio, a gennaio potrebbe arrivare Kim Min-jae, oggi al Bayern Monaco, con una formula definitiva sostenibile dal punto di vista economico: subito per tamponare l'assenza del brasiliano, poi per giocarci insieme.
Ma se dovesse presentarsi l'occasione di ingaggiare Dayot Upamecano a parametro zero a giugno (insieme al giovane di prospettiva), allora Comolli potrebbe essere orientato a cercare un'altra soluzione al posto di Kim per gennaio, ovvero un centrale sempre affidabile, ma solo in prestito. Se una delle due operazioni andasse in porto — a costo zero o con spesa contenuta — Comolli avrebbe la possibilità di destinare l’intero budget di mercato estivo al reparto nevralgico: il centrocampo.
Anche lì, come accennato prima, si pensa a un doppio innesto: un uomo d’esperienza in grado di alzare subito il livello, e un talento già pronto. Oltre al sogno Tonali, l'uomo di esperienza da schierare mediano o mezzala, restano vivi i nomi di Angelo Stiller dello Stoccarda, di Kobbie Mainoo del Manchester United — per il quale si valuta anche un prestito già a gennaio con obbligo di riscatto spalmato in più anni a partire da giugno 2026 — e dello spagnolo Marc Casadó, regista classe 2003 del Barcellona. In base a chi di loro dovesse vestire. Per finanziare la doppia operazione, oltre al budget societario, si punta a ricavare risorse dalle cessioni definitive di Koopmeiners, Douglas Luiz e Nico González.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
