Como-Juventus, le statistiche: la storia dice bianconero ma occhio ai fantasmi...

Como-Juventus, le statistiche: la storia dice bianconero ma occhio ai fantasmi...TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 13:02Primo piano
di Massimo Reina
fonte Juventus.com
Domenica la Juventus affronta il Como per la 29ª volta in Serie A. I precedenti sorridono ai bianconeri, imbattuti nelle ultime 23 sfide, ma...

Como-Juventus, domenica 19 ottobre 2025 alle 12:30, non sarà solo una partita di punti, ma un capitolo nella lunga storia tra le due squadre. 29° confronto in Serie A, e il bilancio parla chiaro: 15 vittorie bianconere, 3 successi lariani e 10 pareggi. I numeri, però, non raccontano tutto: l’ultimo trionfo del Como risale al lontano 20 gennaio 1952, 2-0 al Sinigaglia, un ricordo che ancora aleggia nelle cronache del calcio minore.

I bianconeri, imbattuti nelle ultime 23 sfide contro i lariani (14 vittorie, 9 pareggi), affrontano un avversario che storicamente fatica a perforare la loro difesa: nelle ultime 19 gare, il Como non ha mai segnato più di una rete, restando a secco ben 12 volte. Solo contro il Bologna la Juventus vanta una striscia più lunga senza sconfitte, 26 partite, a conferma di quanto la storia sorrida ai campioni d’Italia.

Non mancano curiosità: sarà solo la terza volta che Como e Juventus si affrontano separate da massimo tre punti dopo almeno cinque giornate, un dettaglio che aggiunge pepe alla sfida. Nei precedenti due casi, 2-0 per la Juve e 0-0, il risultato ha rispettato la tradizione di una supremazia consolidata. Dopo la sosta per le nazionali, il match aggiunge un ulteriore tassello: nelle tre precedenti sfide post-sosta, la Juventus ha sempre vinto, segnando complessivamente 10 reti contro le 3 del Como. Statistiche che parlano di dominio, ma che non cancellano il fascino di un incontro dove la storia e il presente si intrecciano, tra giovani talenti come Kenan Yildiz e Nico Paz, pronti a scrivere i loro nomi nella lunga saga bianconera.