Superlega, la CGUE è (quasi) pronta ad esprimersi sul format: i tempi della sentenza

Questo può essere un mese decisivo per le sorti future del calcio europeo. Le competizioni UEFA sono sotto scacco della Superlega, quella stessa competizione che il massimo organismo calcistico europeo starebbe cercando di modellare a propria immagine e somiglianza e che i club dissidenti avrebbero voluto già disputare. Stando a quanto riferiscono le colonne odierne di Tuttosport, questo potrebbe essere un mese decisivo per la creazione del format, in cui la Juventus appariva come sodalizio fondatore.
La CGUE (Corte di Giustizia dell'Unione Europea, ndr) si esprimerà sulla possibilità di fondare altre competizioni alternative a quelle già istituite dalla UEFA, senza che quest'ultima possa penalizzare i club che ci entrano. Le tempistiche di questa sentenza arriveranno entro fine ottobre e inizio novembre. Qualora questa dovesse dare torto alla UEFA, ecco che la Superlega, presa in carico dalla A22, potrebbe essere stesa giù per iniziare ufficialmente nella stagione 2025-2026.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178