Juventus, allarme rosso Yildiz: in arrivo offerte folli dai top club europei

Juventus, allarme rosso Yildiz: in arrivo offerte folli dai top club europeiTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:03Calciomercato
di Massimo Reina
Il giovane talento turco potrebbe lasciare Torino se dovesse arrivare un’offerta irrinunciabile. Chelsea e Real Madrid pronti a sfidarsi sul mercato.

In casa Juventus il futuro di Kenan Yildiz è già al centro dei ragionamenti dirigenziali. Il talento turco, vero simbolo della continuità bianconera, potrebbe infatti lasciare Torino se dovesse arrivare un’offerta ritenuta “irrinunciabile” dai vertici del club. Secondo quanto riportato da diverse fonti, il Chelsea sarebbe pronto a investire circa 80 milioni di euro nella prossima sessione estiva di mercato per assicurarsi il giovane numero 10.

Il Real Madrid, invece, potrebbe superare questa cifra, arrivando a cifre ben superiori ai 100 milioni. La Juventus, conscia del valore di Yildiz, cederebbe il ragazzo solo davanti a una proposta eccezionale, anche perché l’operazione potrebbe essere facilitata da contropartite tecniche gradite alla società bianconera.

In tal senso, lato madridista, i nomi che circolano come possibili contropartite nell'eventuale operazione sono Endrick, il cui prezzo negli ultimi tempi si è ridotto a circa 35 milioni, Camavinga, mediano di personalità, fisico e qualità che dopo l’infortunio dello scorso aprile sta trovando sempre meno spazio a Madrid a favore di Aurélien Tchouaméni, e Nico Paz, quest'ultimo a patto che il prezzo del su cartellino non continui a salire e superi i 60 milioni. Insomma, se arrivassero tutti e tre, la Juve si rifarebbe mezza squadra.

Certo, bisogna poi tenere conto della volontà eventualmente dei diretti interessati di accettare un trasferimento a Torino, e magari valutare l'impatto dei loro stipendi sulle casse bianconere, ma a leggere tra le righe, l’impressione è che la Juventus stia valutando con grande attenzione la strategia di mercato, cercando il giusto equilibrio tra cessione remunerativa e continuità tecnica. L’eventuale partenza di Yildiz non sarebbe semplicemente un’operazione economica, ma anche un segnale chiaro sul modello di gestione dei talenti giovani che il club intende perseguire.