Il più grave problema per i club è dato dalle cessioni

Sento la grancassa dei media battere molto e con grande euforia per ogni acquisto effettuato dalle Società. Capisco che questo atteggiamento è gradito alle tifoserie vogliose di cambiamenti come da sempre è avvenuto. A parte la bontà di tali acquisizioni( se ognuno esulta vuol dire che qualcuno alla fine si sarà sbagliato) il fenomeno attuale è amplificato dalla troppo superficialità con cui si concludono " cosiddetti affari" in due sessioni attuali. Gli stessi parametri zero sono diventati trappole se non viene contenuto il monte ingaggi soprattutto per calciatori che per anagrafe o per problematiche multiple non sono riusciti a dare del loro meglio negli ultimi tempi.
Ecco che si inverte una dinamica in maniera pericolosa e troppo dannosa per il futuro.: si acquista ( per assicurarsi un cartellino )prima di cedere il surplus che perde così di ulteriore valore indirizzando il tutto alle svendita di fine agosto. Per la Juventus sono diversi i calciatori non in linea per un progetto lungo. Tra le entrate mi permetto di affermare che due difensori saranno indispensabili( data la gestione della comunicazione su Deligt) e come raccordo tra centrocampo e attacco vedrei bene KOSTIC
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178