Celsi a RBN: "I cinque cambi non influiscono sugli infortuni, il numero di partite sì"
Ospite di "Cose di Calcio" su Radio Bianconera, il preparatore atletico Mimmo Celsi ha commentato le recenti osservazioni di Gian Piero gasperini sull'introduzione dei cinque cambi in partita. Secondo il tecnico della Roma, ritrovarsi contro giocatori freschi può aumentare lo stress fisico di chi è in campo magari già da un'ora, aumentandone il rischio di infortuni. Inoltre, viene complicato il lavoro di scarico, con giocatori che ne hanno meno bisogno ed altri che invece andrebbero trattati con maggiore intensità: “Ho letto le tesi di chi sostiene che l'aumento dei cambi ha favorito l'aumento degli infortuni anche per via degli allenamenti svolti nei giorni immediatamente dopo la partita e posso essere in parte d'accordo, ma da sempre nelle squadre professionistiche ci sono i lavori individualizzati di recupero nel caso in cui la ripresa dei lavori avvenga entro le 48 ore dalla partita, come succede nelle squadre impegnate in Europa. In realtà il numero degli infortuni è strettamente legato al numero di partite, un recente studio universitario ha dimostrato che con l'aumentare delle partite è aumentato anche se non in maniera direttamente proporzionale, il numero dei crociati rotti".
Ascolta l'intervento nel podcast allegato.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
