GdS - Juventus, Tudor al bivio: difesa a quattro o 3-5-2? Ballottaggio Yildiz-David

C’è aria di decisioni pesanti alla Continassa. Igor Tudor, come un artigiano davanti al suo banco, riflette sul telaio tattico da portare in campo contro il Como. Due strade, due filosofie: continuare col 3-5-2 visto nel finale contro il Milan, o virare verso una difesa a quattro, più equilibrata e utile a liberare energie in avanti. Come scrive la Gazzetta dello Sport, la rifinitura di oggi dirà tutto, ma i segnali che filtrano raccontano di un allenatore combattuto tra prudenza e audacia.
Davanti, il dubbio è quasi poetico: Kenan Yildiz o Jonathan David. Il primo incarna il talento giovane e un po’ anarchico, il secondo la razionalità del movimento, la concretezza da bomber d’area. Tudor sa che il turco avrebbe bisogno di tirare il fiato, con la Champions alle porte, ma rinunciare al suo estro non è facile. Vlahovic, invece, è l’unico punto fermo: il totem attorno a cui far ruotare tutto. Dietro, le certezze sono poche e fragili: Gatti, Rugani e Kelly formano il terzetto di centrali, con Kalulu pronto ad alzarsi a destra e Cambiaso a sinistra a garantire spinta e ordine. In mezzo, il trio che tiene insieme la Juventus moderna: Thuram, Locatelli e Koopmeiners, il cervello e le gambe della squadra.
La probabile formazione (3-5-2):
Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Koopmeiners, Cambiaso; Yildiz, Vlahovic.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
