Accadde oggi: Juventus-Verona, il ritorno del primo derby italiano in Coppa dei Campioni
Il 6 novembre 1985 allo Stadio Comunale di Torino si giocò una partita storica: per la prima volta due squadre italiane si affrontavano in una partita di ritorno di Coppa dei Campioni. Da una parte la Juventus, campione d’Europa in carica, dall’altra il Verona, campione d’Italia. Un incrocio che rappresentava al meglio il livello del calcio italiano di quegli anni, ma che si disputò in un clima particolare: a porte chiuse, per le sanzioni seguite ai tragici fatti dell’Heysel.
Dopo lo 0-0 dell’andata al Bentegodi che fu la prima in assoluto tra due italiane nella competizione, la Juventus di Trapattoni si impose 2-0 grazie ai gol di Platini su rigore al 19’ e di Aldo Serena al 50’, conquistando il passaggio ai quarti di finale. Il Verona di Bagnoli, solido e organizzato, provò a reggere l’urto, ma la qualità e l’esperienza europea dei bianconeri fecero la differenza.
Fu una vittoria importante, non solo per il risultato, ma anche per il significato storico: la prima sfida tutta italiana nella massima competizione europea si chiuse con la Juventus ancora protagonista. La corsa dei campioni in carica si sarebbe poi fermata ai quarti contro il Barcellona, ma quel 6 novembre resta una data simbolica, in cui la Juve confermò il proprio status di riferimento del calcio europeo.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
