Fiorentina–Juve, scontro di talenti e record: Yildiz illumina, Kean spreca, Dzeko sogna la storia
È matchday al Franchi, Fiorentina–Juventus, ed è il momento di tuffarsi nei protagonisti della sfida. Numeri, storie e statistiche che raccontano un confronto molto più ricco di quello che appare a prima vista.
FOCUS GIOCATORI – FIORENTINA
Moise Kean sta vivendo un campionato paradossale: è il secondo giocatore che ha calciato di più verso la porta (36 tiri, appena uno meno di Nico Paz), ma è anche quello che è finito più volte in fuorigioco — ben 15, un’enormità, sette in più di chiunque altro. Un attaccante in costante movimento… a volte troppo. Occhio poi a Edin Dzeko, che oggi potrebbe scrivere un pezzo di storia viola: a 39 anni e 250 giorni, un gol lo renderebbe il marcatore più anziano nella storia della Fiorentina in Serie A, superando Ribéry. Contro la Juventus ha già segnato tre volte, compresa la sua prima rete italiana nel lontanissimo agosto 2015.
Chi invece tiene viva la Fiorentina tra assist e gol è Albert Gudmundsson: due reti e un assist, unico viola a contribuire direttamente a entrambe le voci. Dopo il gol al Genoa, può tornare a segnare in due gare consecutive per la seconda volta in carriera con questa maglia. C’è poi la storia che si intreccia con il passato: Nicolò Fagioli, oggi viola, ha messo insieme 52 presenze, tre gol e cinque assist con la Juventus prima del trasferimento di febbraio. E infine Roberto Piccoli, autentico giramondo del gol: è il giocatore che ha segnato con più squadre diverse nei top campionati europei — sei. Uno dei suoi gol lo mise dentro proprio contro la Juve, con la maglia dell’Empoli, nel maggio 2023.
FOCUS GIOCATORI – JUVENTUS
La Juventus risponde con un arsenale altrettanto interessante. Kenan Yildiz è uno dei due soli giocatori della Serie A con almeno 20 tiri e 20 occasioni create (26 conclusioni e 24 key passes). Curiosità: non ha mai giocato titolare contro la Fiorentina in campionato, solo 58 minuti complessivi. Khephren Thuram ritrova la squadra alla quale ha segnato la sua unica doppietta tra Ligue 1 e Serie A: quel 2-2 del 29 dicembre, quando spaccò la partita quasi da solo.
Poi c'è il soldato instancabile: Pierre Kalulu. Il francese non ha saltato nemmeno un minuto da agosto: 1350 minuti su 1350 in 15 gare. Una presenza continua, un metronomo difensivo. Sempre presente anche Dusan Vlahovic (15 partite giocate), ma solo otto da titolare: 755 minuti totali. In porta, un dato che fa impressione: Michele Di Gregorio ha collezionato 18 clean sheet su 43 partite da juventino. Solo Svilar ha fatto meglio nello stesso periodo (22), mentre Meret è appaiato a quota 18. Chiudiamo con un dettaglio sentimental-storico: la prima delle quattro reti in Serie A di Fabio Miretti è arrivata proprio al Franchi, il 5 novembre 2023, in un 1-0 deciso da lui. L’unica rete in trasferta della sua carriera, finora.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
