Il segnale Barido: quando un talento sceglie Napoli e non la Juve

La Juventus e Francisco Barido si separano. Il giovanissimo talento argentino, classe 2008, non ha rinnovato con i bianconeri e ha scelto di proseguire la propria avventura calcistica al Napoli. Una decisione che fa discutere, perché Barido era considerato uno dei prospetti più interessanti del vivaio juventino, un nome su cui in molti riponevano grandi aspettative.
Il suo approdo sotto il Vesuvio non è casuale: a portarlo in Italia era stato Giovanni Manna, oggi direttore sportivo del Napoli, che ha voluto fortemente riportarlo con sé nel nuovo progetto azzurro. Un segnale forte, che sottolinea non solo la fiducia del dirigente nel ragazzo, ma anche la capacità del Napoli di attrarre giovani di talento, persino a discapito della Juventus, club che per anni è stato il punto di riferimento assoluto in Italia.
Per il popolo bianconero questa è una notizia difficile da digerire. Non tanto perché Barido sia già un calciatore affermato – parliamo pur sempre di un Under-17 con tutta la carriera davanti – ma perché rappresentava un simbolo di prospettiva, un investimento sul futuro. Vederlo scegliere un’altra maglia, e per giunta quella di un club in piena crescita come il Napoli, non può che far riflettere sulle attuali dinamiche del calcio italiano.
La sensazione è che qualcosa stia cambiando nelle gerarchie: la Juventus, per anni attrattiva irresistibile per ogni giovane calciatore, oggi deve confrontarsi con una concorrenza sempre più forte. Tuttavia, la storia insegna che gli equilibri possono mutare in fretta. Toccherà ora alla Juve dimostrare, sul campo e nella gestione del proprio vivaio, di saper invertire la rotta e tornare a essere quella società che tutti sognano di vestire.
Il futuro dirà se la scelta di Barido sarà quella giusta per lui e se la Juventus rimpiangerà di non aver creduto fino in fondo nel ragazzo. Per adesso resta un dato: il Napoli si è preso un pezzo di futuro, mentre la Juve è chiamata a reagire.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
