Fiorentina-Juve 1-1: voto 4 per tutti i bianconeri, ecco perché

Fiorentina-Juve 1-1: voto 4 per tutti i bianconeri, ecco perchéTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 12:47Le Cine...pagelle
di Lucio Cascavilla
L'oracolo di Delfi molto duro dopo il terzo pareggio consecutivo ottenuto dalla Juventus di Luciano Spalletti al Franchi contro la Fiorentina

Fiorentina-Juventus 1-1: solo 2 vittorie in 9 settimane per i bianconeri, perché non si salva nessuno.

DI GREGORIO 4 Ormai è chiaro. Un sasso, una sedia, un armadio con le ante aperte sarebbe più dinamico di lui. Il modo in cui tira indietro il braccio sul tiro di Mandragora è da antologia. Della scarsezza.

KALULU 4 A scuola ci sono i più bravi, di cui si ricordano i professori, i maestri e gli insegnati e i più ciucci. Quelli di cui ci ricordiamo noi, che eravamo nella media, per dire a casa: “mamma, ma Calascibbetta ha preso un voto peggiore del mio”. Ma ha senso essere meglio di un Rugani qualsiasi?

KELLY 4 Pare che fosse arrivato in Italia per partecipare alla trasmissione “I soliti ignoti, Chissà chi è”, condotta da Amadeus, e per sbaglio ha firmato un contratto con la Juve.

KOOPMEINERS 4 Cosa faccia alla Juventus se lo chiede anche lui. L’anziana signora che una volta al mese fa la fila per la pensione alla posta, ha più grinta di Teun.

CAMBIASO 4 Il sergente McCabe dopo quarant’anni nell’esercito, spera in un incarico come esploratore civile. Peccato che non ci sia spazio per i vecchietti come lui. Questa è la trama dell’albo di Ken Parker, “Un uomo inutile”. L’inutilità di Cambiaso viene dal fatto che lui non ha 40 anni di onorato servizio nella Juve. Nemmeno 40 mesi.

CONCEICAO 4 In Full Metal Jacket, il sergente Hartman decide che quando Palla di Lardo commette un’infrazione, punirà tutto il suo plotone. Il buon Chico, unico che ha mostrato di voler giocare a calcio, si prende il votaccio come gli altri.

LOCATELLI 4 Ormai lo si riconosce dalla prima inquadratura, non è da lui che dobbiamo aspettarci il miracolo. Si trasforma nella vittima del criminale. Ma un capitano, può essere vittima? O meglio: una vittima può essere capitano?

THURAM 4 L’anno scorso sembrava l’oasi nel deserto. Quest’anno sembra un miraggio anche lui.

MIRETTI 4 Gioca una mezzoretta. Nemmeno male, visto che attorno a lui c’era un’accozzaglia di villeggianti, che cercavano di organizzare una scampagnata nelle langhe, sulle tracce di Beppe Fenoglio, per oggi.

KOSTIC 4 Alla fine segna.

CABAL 4 Ho come l’impressione che l’unica cosa su cui si allenano sia il torello. Spesso le uscite dall’area bianconera, sulla destra e sulla sinistra, si trasformano in un torello inconcludente, di passaggi veloci, che non portano a nulla, se non il riposizionamento della squadra avversaria.

MCKENNIE 4 Alcuni credono che esistano gli UFO. Altri credono che la terra sia piatta. Tutti gli allenatori, da 6 anni a questa parte, credono che sia un ottimo giocatore. Anche gli allenatori della Juve vedono cose che altri non vedono.

YILDIZ 4 Dovrebbe essere il faro, la fucilata nella notte. Ma in queste partite basterebbe anche che funzionasse come sbadiglio, mentre gli altri giocano a torello.

OPENDA 4 Non vorrei dire una fesseria, perché non ho visto il reply, ma mi sembra sia scivolato. O era David?

VLAHOVIC 4 L’espressione “Todos Caballeros” attribuita a Carlo V, in visita nella città di Alghero, pronunciata, si dice, per investire del titolo di cavaliere, tutti gli accorsi per applaudirlo. E se hai giochicchiato bene, e si è pareggiato in maniera ignominiosa, sei un Caballero anche tu (o un Caraballo, quello acquistato dal Pisa).

DAVID 4 Non vorrei dire una fesseria, perché non ho visto il reply, ma mi sembra sia scivolato. O era Openda?

SAPLLETTI 4 La corsa all’oro in California cominciò il 24 gennaio 1948. Quella nel Klondike, che ha coinvolto anche zio Paperone, è cominciata nel 1896. Non appena la notizia della scoperta dei filoni d’oro si diffuse, un numero sconsiderato di furfanti, poveracci, avventurieri, prostitute, nullatenenti si accalcò nella zona per diventare ricchi. Lo stesso accade agli allenatori della Juve. Appena si sparge la voce che la panchina della Juve è libera, gli allenatori cominciano a fantasticare su quale potrebbe essere lo schema giusto con cui fare rendere al meglio i giocatori, quali meccanismi e sincronie potrebbero migliorare la squadra. Dopo qualche settimana si torna allo squallido 3-5-2 (alle volte anche 5-3-2) e si vive al risparmio, cercando di speculare. E se ai tempi di Sarri, la qualità dei giocatori suppliva alle carenze tattiche, è dal secondo Allegri che sembra siano i giocatori a decidere chi debba andare in campo. La dittatura dei mediocri.