De Siervo annuncia: "Abbiamo una legge contro la pirateria. È inevitabile l'aumento degli abbonati"

La Lega di Serie A si schiera contro la pirateria e lo fa con parole, che presentano dei fatti. Questo è quanto evidenzia Luigi De Siervo. L'amministratore delegato dell'istituzione, che regola il massimo campionato di calcio italiano, ha espresso la prossimità della costituzione di una legge, che restringerà di tanto il raggio d'azione della pirateria. Di seguito, proponiamo le sue parole, pronunciate in un'intervista, rilasciata a Il Sole 24 Ore, a cui viene spiegato chiaramente il motivo per cui il predetto fenomeno possa e debba essere combattuto, avvalendosi anche dell'importanza concettuale collaterale di possedere diversi abbonamenti:
"Abbiamo finalmente una legge sulla pirateria, attesa al varo definitivo del Parlamento, che consentirà di bloccare subito i siti che trasmettono illegalmente i match, sottraendo 300 milioni di ricavi alla Serie A, senza dover aspettare 15 giorni, come accade ora, per spegnere il segnale. Un solo abbonamento per i tifosi? Credo che sia inevitabile oggi avere una pluralità di abbonamenti. E sul prezzo non penso che si debba scendere più di tanto. Certo si può migliorare l’offerta. Vede, sconfiggere anche culturalmente la pirateria è fondamentale per ampliare la base degli abbonati. E con un aumento degli abbonati si potrebbe prospettare un reale riequilbrio dei costi".
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178