Focus tattico Genoa-Juventus: sofferenza a sinistra, decide Vlahovic

Focus tattico Genoa-Juventus: sofferenza a sinistra, decide VlahovicTUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 23:45Primo piano
di Nerino Stravato
Domenica sera al “Ferraris” la Juventus ha conquistato tre punti pesantissimi superando il Genoa 1-0, in una gara tutt’altro che semplice. La squadra di Igor Tudor ha confermato il suo 1-3-4-2-1 con Kalulu esterno destro e la sorpresa Joao Mario a sinistra, scelta che ha inciso non poco sullo sviluppo della partita.
 
Difficoltà sulla fascia mancina
 
Il Genoa di Patrick Vieira ha impostato la gara come da previsione: blocco basso, compatto e ordinato, ma con grande aggressività nelle uscite. Una volta recuperato il pallone, i rossoblù hanno cercato con insistenza la catena di destra, attaccando la zona di Joao Mario. Ellertson è stato spesso pericoloso con inserimenti e ricezioni in profondità, sorprendendo il portoghese. Solo la scarsa precisione genoana e un recupero prodigioso dello stesso Joao Mario hanno evitato guai seri.
 
Manovra bloccata, Yildiz illumina
 
Sul fronte offensivo, i bianconeri hanno incontrato notevoli difficoltà. La pressione alta del Genoa ha reso complicata la costruzione dal basso, costringendo la Juventus a cercare più spesso la giocata individuale che lo sviluppo corale. Ancora una volta è stato Yildiz ad accendere la luce: prima con un assist perfetto per Gatti (fermato da Leali), poi con una conclusione respinta dal portiere su cui David ha fallito un comodo tap-in.
 
La svolta con i cambi
 
La partita si è sbloccata nella ripresa, quando Tudor ha deciso di correggere l’assetto a metà secondo tempo: dentro Vlahovic e Kostic, fuori David e Joao Mario. Una scelta tardiva, ma vincente. Da un calcio d’angolo battuto da Kostic è arrivato infatti il colpo di testa decisivo di Vlahovic, che ha regalato alla Juventus il successo.
 
Tre punti d’oro verso il Derby d’Italia
 
La Juve torna da Marassi con una vittoria preziosa, maturata più grazie alle qualità individuali che a un’organizzazione fluida. Il focus tattico evidenzia chiaramente il limite dell’esperimento Joao Mario a sinistra, su cui Tudor dovrà riflettere in vista del Derby d’Italia contro l’Inter, in programma dopo la sosta.