Lucarelli: ''Allegri non è riuscito con Kean a dargli il rendimento di ora. Su Vlahovic...''

Lucarelli: ''Allegri non è riuscito con Kean a dargli il rendimento di ora. Su Vlahovic...''TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Image Sport
Ieri alle 22:30Altre notizie
di Alessia Mingione

L'ex attaccante Cristiano Lucarelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni inerenti la Serie A, tra cui la situazione legata a Dusan Vlahovic e il poco minutaggio in campo, a seguito della presentazione del libro ''Ci chiamavano sciacalli'', di Carlo Pallavicino. Di seguito, le parole raccolte dai colleghi di TMW.

PERCHE' VLAHOVIC NON GIOCA - ''Credo che il suo contratto in scadenza possa condizionare società e allenatore nelle scelte. A giugno si svincolerà ma credo che un giocatore del suo valore avrà già dei pre-accordi con qualche altra squadra. Credo che questo possa essere il motivo''.

ATTACCANTI IN SERIE A - ''Mazzone diceva che ci sono due tipi di calciatori, uno dalla punta dei piedi alla punta del naso, uno dalla punta del naso alla punta dei capelli. Se un giorno farai l'allenatore prendi quelli dalla punta del naso alla punta dei capelli, perchè i 10 centimetri della testa sono importanti. Se i giocatori vengono scelti per giocare in Serie A è perchè la qualità ce l'hanno. Ci sono tante dinamiche che influiscono. Allegri nonostante abbia insistito molto con Kean non è riuscito a fargli fare il rendimento che ha avuto a Firenze. Ogni giocatore ha la sua piazza. Ci sono calciatori che vanno aspettati, le qualità le hanno tutti, la forza è quella di mettere questi giocatori nelle condizioni migliori per esprimersi''.

SERIE A - ''Il Napoli si sapeva che come rosa poteva essere nuovamente lì, idem l'Inter anche se l'inizio non è stato facile. Il Milan era preventivabile che con Allegri, senza l'impegno delle Coppe, potesse essere fastidioso. Sulla Roma c'è molto interesse, se Gasperini riuscirà a portare l'idea di gioco di cui ha beneficiato l'Atalanta, sicuramente starà in quella parte di classifica. Poi c'è la Juve che più o meno è dove si aspettava, anche se sei partite sono veramente poche per poter dare anche un giudizio parziale''.