Juve-Parma 2-0: David rapace, Bremer è tornato

Juventus-Parma 2-0: Cambiaso inspiegabile, McKennie senza infamia né lode.
DI GREGORIO 6,5 Il portiere della Juve, per contratto, smette di leggere i Tex in estate. Li tiene da parte e li conserva per la riapertura del campionato, di modo che non possa annoiarsi tra i pali, nelle partite casalinghe, quando riceve 0 tiri in porta. Fortuna che la storiella esile, del Texone estivo, era già stata imbustata per collezionarla, quando deve sporcarsi i guanti.
GATTI 6 Criogenizzato per riprendersi dall’infortunio di fine stagione, non ha nemmeno ascoltato le hit dell’estate.
JOAO MARIO 6 In fase offensiva si divincola e gioca come un veterano. In fase difensiva è uno di quei soprammobili che ti regalano per il matrimonio e che non sai dove mettere, perché orribile.
BREMER 6,5 Una delegazione di tifosi juventini si è recata presso l’oracolo di Delfi. La contemplazione del volo degli uccelli non ha dato una risposta definitiva sulla stagione della Juve e di Bremer. Per la seconda di campionato, una delegazione di neocatecumenali, si incontrerà in segreto per pregare e sperare che lui non si infortuni. Ah! E salva anche un gol.
KELLY 6 Piano, sano, lontano, marcapiano e trottapiano. Meglio dell’anno scorso, anzichenò.
KALULU 6 Il problema inverso di Joao Mario. Soprammobile in attacco e suonatore di clavicembalo, come un nobile del diciottesimo secolo, in difesa.
LOCATELLI 6 Capitano. Rigorista. Pizzaiolo. Suonatore di violino. Motivatore in Zimbabwe. Esce presto, ma non aveva sfigurato. E ha anche dei pregi.
KOOPMEINERS 6 Pare che fosse appassionato di pittura e da piccolo si fosse iscritto a un corso di disegno realistico. I suoi insegnanti avevano consigliato ai genitori di farlo iscrivere a un corso di ippica. I genitori non hanno seguito i consigli, e l’Olanda ha perso un medagliato olimpico nel dressage.
THURAM 6,5 Perché nella partita con il PSV, era in panchina? E perché l’anno scorso non poteva giocare mai, più di 60 minuti? E perché la Grecia fece guerra a Troia? E perché Ulisse impiegò 20 anni a rientrare a Itaca?
CAMBIASO 4 Peccato che il trapianto di cervello, già sdoganato nel romanzo di Heinlein, “Non temerò alcun male”, non sia ancora possibile.
CONCEICAO 6 Il giorno prima della partita deve espiare. Lava la Cinquecento di Comolli, regalata dalla Stellantis, alla firma del contratto.
NICO GONZALEZ S.V. Si diceva fosse all’Atletico, invece era a Torino, tra le bancarelle di Via Po.
YILDIZ 7 I telefilm di Poirot, con David Suchet, sono ripetitivi. A un occhio allenato, dopo una quindicina di minuti si sa già chi è il colpevole. E quando si passa la palla a Kenan, si sa che accadrà qualcosa.
MCKENNIE S.V. Boh.
DAVID 7 È imballato per l’emozione, come nella canzone di Celentano. E nel primo tempo sembra un mix tra Celentano e Mina, dei silenzi nella tre quarti avversari, e poi delle sparizioni, in pubblico. Rientra nel secondo tempo con la verve di Toto Cutugno.
VLAHOVIC 6.5 I tifosi dopo il gol, inneggiano ad Arrivabene, padrino del calciatore il giorno del battesimo.
TUDOR 6.5 Tudor forse è bravo e forse no. Eppure noi, tifosi ci siamo preparati a salire su qualsiasi carro e a scendere in corsa da carri ben più celebrati. Anche in questo caso restiamo nelle vicinanze, assistendo in silenzio.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
