Juventus in chiusura su Paredes: è l’uomo giusto per il centrocampo?

Juventus in chiusura su Paredes: è l’uomo giusto per il centrocampo?TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
venerdì 26 agosto 2022, 00:00Il mercato Di Lella
di Andrea Di Lella
fonte Andrea Di Lella

Manca sempre meno alla chiusura del mercato e la Juventus è al lavoro per regalare ad Allegri gli ultimi tasselli per completare la rosa. Dopo l’inaspettato mezzo passo falso contro la con la Sampdoria condito con la prestazione assolutamente deludente dei bianconeri, la dirigenza ha cercato di accelerare per chiudere alcune operazioni e per accontentare Allegri. Proprio per questo ha chiuso Milik - si attende solamente l’ufficialità - e, soprattutto, vuole regalare al tecnico il regista chiesto ed atteso da Massimiliano Allegri: Leandro Paredes.

CARATTERISTICHE TECNICHE - Il centrocampista argentino classe 1994 ha ricoperto vari ruoli a centrocampo. Nasce come regista al Boca e, con il tempo, viene provato da mezzala in un centrocampo a 3 prima e, successivamente, da regista davanti la difesa, posizione che non abbandonerà più.

Visione di gioco, precisione nei passaggi, bravo anche nel recuperare il pallone, è l’uomo designato da Allegri per far “accendere” la manovra di gioco della Juve.

LA SITUAZIONE - Il compito e la sfida principale del PSG in questa sessione è realizzare e monetizzare le cessioni dei giocatori che non fanno più parte del nuovo progetto parigino guidato da Antero Henrique e Luis Campos (consulente esterno del club). Paredes, così come altri suoi compagni, non rientra nei piani del nuovo allenatore Galtier e da tempo ha addosso le attenzioni della Juve.

Inizialmente i francesi non avevano aperto all’ipotesi prestito, cercando di monetizzare una cessione definitiva.

Con il passare delle settimane, con il giocatore che ha dato priorità ai bianconeri e con l’esigenza dei transalpini di sfoltire la rosa, c’è stata un’apertura e l’operazione tra Juventus e PSG è impostata su un prestito - possibilmente poco oneroso - con un diritto di riscatto che diventa obbligo al verificarsi di determinate condizioni per un’operazione complessiva da circa 20-22 milioni con il giocatore che percepirà circa 6/6,5 milioni netti + bonus a stagione fino al 30 giugno 2026.

I contatti tra i due club sono intensi, ovviamente si cerca di limare (Juve)/aggiungere (PSG) gli ultimi dettagli e, a meno di clamorose sorprese - sempre possibili quando parliamo di calciomercato -  la trattativa è ad un passo dalla chiusura con la Juventus molto fiduciosa per la riuscita dell’operazione.

Vedremo e capiremo se Paredes sarà il giusto metronomo per far decollare la Juventus in questa stagione.