Il fattore K: Kelly e Kalulu, le colonne imprescindibili della Juve di Tudor

Otto partite, zero minuti saltati, e un filo comune che lega la solidità della nuova Juventus di Tudor: il fattore K. Kelly e Kalulu sono infatti gli unici due giocatori in rosa ad aver giocato ogni singolo minuto tra campionato e Champions League, incarnando perfettamente lo spirito richiesto dal tecnico croato: intensità, affidabilità e duttilità. Lloyd Kelly, arrivato la scorso gennaio dal Newcastle, dopo tante prestazioni opache e molte critiche, si è preso la scena e il posto fisso sul centro-sinistra della difesa a tre. Da sorpresa a certezza, l’inglese si è trasformato in un pilastro silenzioso ma imprescindibile, capace di coniugare forza fisica, concentrazione e un contributo offensivo notevole: due gol e un assist nelle prime otto uscite stagionali non sono numeri banali per un difensore. Per la difesa, Kelly ha dato buone garanzie, anche se la Juventus in alcune occasioni ha subito troppi gol, segno che il reparto è ancora alla ricerca del giusto equilibrio. L’episodio del rigore concesso al Milan, poi fallito da Pulisic, è sembrato più un errore dell’arbitro che suo, e proprio contro i rossoneri è arrivato il terzo clean sheet stagionale, che mancava dalla seconda giornata di campionato a Genova.
Dall’altra parte, Pierre Kalulu resta una certezza, pur essendo ancora un adattato nel ruolo di esterno destro a tutta fascia. Preferito quasi sempre a Joao Mario per la sua affidabilità difensiva, il francese ha saputo garantire equilibrio e continuità, interpretando al meglio le richieste di Tudor. Quando serve, arretra nella linea a tre senza perdere lucidità né efficacia, dimostrando una maturità tattica da veterano. In un gruppo in evoluzione, dove il tecnico ruota e sperimenta, il fattore K è ormai una garanzia: due uomini sempre presenti, due certezze su cui la Juventus sta costruendo la propria identità.
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
