Non moriamo mai..per adesso..

Il significato de "La giara" di Pirandello risiede nella rappresentazione, con toni umoristici e grotteschi, dell'assurdità e dell'ostinazione umana di fronte all'avidità e all'arroganza, simboleggiata dalla giara che non si rompe ma intrappola, così come le convenzioni sociali intrappolano gli individui, mostrando la molteplicità dei punti di vista e il conflitto tra l'individuo e l'autorità. Pensando alla partita di sabato, ed in quella di champions, non c’è ostinazione di fronte ad avidità o altro, ma a volte ci sembra che il nostro Mister si incarti in obblighi e scelte illogiche. Ma andiamo per gradi…
Incredibili e fantastici 4. Dopo il pirotecnico 4-4 dello scorso anno , stavolta 7 gol, una partita epica ed una rimonta incredibile.
Sabato abbiamo assistito a qualcosa di inenarrabile, dí fantasmagorico eppure di surreale e un po’ deprimente per alcuni ( o molti) tratti della partita.
Perché se è vero che usciamo trionfanti dalla gara clou, e’ anche vero che molte domande ce le dobbiamo fare. Senza dietrologia e scienze affini…. L’hanno persa loro o ribaltata con la forza della volontà ferrea noi? La verità sta sempre in mezzo, perché se è vero che siamo stati messi sott’acqua per 65 minuti, e presi a pallonate per una buona parte della gara ( scusate la franchezza ma questo è…) e’ pure vero che abbiamo rimesso la chiesa al centro del villaggio con la naturalezza delle sostituzioni ( che erano sul risultato del 2-2) rimettendo in panca Dusan ( per cui finora vale il teorema che "parto dalla panchina e volo"…vedasi in coppa) ma soprattutto avendo il coraggio di non svenderlo rinforzando squadre a noi competitor in campionato.
Adzic stavolta aveva sognato un eurogol così, invece lo ha creato davvero.. stop e tiro alla Tevez, non può essere un caso.
Non so se l’abbia più ( quasi ) persa Tudor ( continuo a non vedere segni vitali in Koop) o vinta Tudor ( chi è entrato e’ arrivato con fame e bava alla bocca) ma ricordiamoci che Cambiaso e Coincecao ( quando in vena..) non si regalano a nessuno, neanche ai cartonati.
Ma anche stavolta il punto è …quanto si potrà attingere dalle risorse in panchina, stravolgendo gli 11 iniziali e vincere il braccio di ferro in Italia ed in Europa?
E quindi la domanda collegata … e’ la formazione iniziale troppo intimorita ( anche al netto della forza dell’avversario) o stavolta abbiamo rispetto agli anni passati panchina lunga e più killer instinct?
Vedremo… e appena saranno disponibili tutti ( a proposito che rischio mettere Cabal fresco di infortunio al crociato su quel demonio di Dumfries) chi rischierà il posto?
Qualche indizio lo abbiamo, perché se anche Kelly ha indossato le scarpette giuste e piazzato un sinistro al fulmicotone,ed in coppa si traveste da bomber di razza, allora dobbiamo capire che tutti possono cambiare innanzi ad una critica lecita ma costruttiva, e dove il nostro UFO numero otto stia andando a cadere come una foglia morta... Non sembra più una questione tattica ( non fa differenza in campionato o in Europa…ha vagato ovunque tranne che in difesa e tra i pali) o tecnica ( anche se diverse sbavature ed un opportuno giallo contro l’Inter si sono visti... ma quel gol divorato col Borussia ..) ma quasi fisica ambientale e psichica.
Vedremo….ma posizionarlo sulla trequarti con un fenomeno come Adzic in panca ( e i 10 minuti di martedì di zhegrova fanno ben sperare..) si fa fatica a pensarlo. Aspetteremo Godot questo e’ certo però chissà quanti di noi tifosi saranno disposti ad attendere e giocare con un uomo in meno.
L’elemento confortante è che in questo cantiere aperto le partite vanno via come le noccioline e non c’è tempo di rifilarle 4 ai nerazzurri che ne facciamo 4 ai gialloneri ( partite diverse ma con diversi spunti analoghi, su tutti la buona e ritrovata novella che sportivamente NON SI MUORE MAI).E’ vero che non è detto che giocare con 2 punte significhi essere sempre e comunque più pericolosi che con una sola punta… però ritengo che Dusan non possa fare reparto da solo ( come anche abbandonare Thuram affiancandogli questo Koop e’ sacrilegio e sadismo) e avere frecce come Openda e David sia un peccato non sfruttarle per aprire cerniere chiuse ( come le chiese direbbe Venditti) di determinati avversari in determinate partite. Quindi in conclusione Igor dovrebbe a parere di molti allenare meglio la difesa , farla assistere meglio dal centrocampo ( 8 gol presi in 72 ore e’ anche colpa sul mancato filtro dei mediani) e fare una diagnosi e prognosi al Teun.
"Scopri chi sei e non avere paura di esserlo" diceva qualcuno.. Non si capisce in quale labirinto del fauno si sia ficcato l’olandese… ma a questo punto la sabbia della clessidra inesorabilmente diminuisce…non per essere ripetitivo… ma la curiosità di sapere che differenza ci sia stata tra Zingonia e Continassa mi sovviene…ed un ragazzo così giovane e timoroso, anzitutto delle proprie doti , fa molto strano. E' meglio essere sconfitti per un principio che vincere per una bugia..ed io spero d'essere sconfitto dal vedere una spontanea e viva rinascita del nostro mediano ( o trequartista?).Sentire martedì i fischi ( che ad Agosto erano per Vhlaovic) solo verso di lui mi ha dato tristezza, perché fischiare un giocatore non è mai un bell’esempio…soprattutto se ha nelle proprie certezze una baracca di paglia anziché un attico di cemento armato. Dargli tempo e fiducia è d’obbligo, ma i rintocchi del tempo che fugge e dei milioni spesi , pesano eccome…qui ci vorrebbe Diogene e molto più tempo di quello che abbiamo.Non sembra remota come idea che vedendo macerie tutto attorno a sé sul calciomercato del Giuntoli scorso, possa temere che anche per lui si possa essere agli sgoccioli, e questo aumenta il rompicapo kafkiano, ne indebolisce le certezze e dilata esponenzialmente,forse, la propria confusione interiore. La sabbia in clessidra sta svanendo…e la clessidra e’ molto più piccola della giara….
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
