Buona la prima se la juve e ' cuesta..

Cari amici vicini e lontani…avete presente l’insostenibile leggerezza dell’essere?
L’opera di Milan (!) Kundera è un romanzo che esplora la condizione umana attraverso i concetti di pesantezza e leggerezza, contrapposti dalla visione di Nietzsche sull'eterno ritorno…. Ma ci arriveremo dopo… intanto buon inizio di campionato a tutti! E come inizio non c’è male, si parte con una vittoria che al di là del risultato appare netta e chiara. 2-0 ai ducali del Parma e primi 3 punti in cascina. Diciamo che la nostra storia ci ha insegnato a vedere sempre buone partenze in campionato, difficilmente l’approccio e’ stato sbagliato. Anche lo scorso anno due 3-0 nelle prime ci avevano un po’ illuso , queste che poi sarebbero state apripista ad una strana pareggite infinita.
Dicevo la partita quasi mai e’ stata messa in discussione anche se in 2 occasioni abbiamo tremato. La prima ad una nitida occasione da gol giallo blu, la seconda, ben più rilevante, a Bremer steso in terra, per un fastidio di altra natura e non muscolare. In considerazione della partita da Gigante che il centrale brasiliano ha fatto, direi che più di un respiro di sollievo lo abbiamo tirato tutti quanti.
Nel complesso la squadra è apparsa volenterosa e senza sbavature, considerando che il gruppo si allena compatto da circa 1 mese. Però qualcosa dí inizialmente poco concepibile qualche tifoso come me l’ ha notato, ad esempio una eccessiva copertura come se stessimo affrontando una compagine più blasonata.
La difesa a 4 e 3 mediani ha poi ridotto le possibilità di fosforo e velocità di gioco, con poche e rare verticalizzazioni, pene che poi ha raccolto David che si è mosso bene, ha preso a sportellate i due loro centrali più alti di lui, ma alla fine pareva spesso inghiottito nelle loro trame difensive.
La luce si è accesa quando il nostro 10 si accendeva, di gran lunga migliore in campo per qualità, e con 2 assist al bacio, finalizzati dalla nostra punta titolare e dalla riserva.
Quale dei due ruoli sia ritagliato per Dusan e quale per David fate voi… perché se da un lato parrebbero inconciliabili a giocare assieme, dall’altro direi che la staffetta ha portato buoni frutti. Anzitutto il gol del canadese è un gol di rapina, palla liftata all’angolo opposto e movimento da goleador, non c’è dubbio. Poi il gol di Vhlaovic e’ un timbro su quello che ( calciomercato a parte) potrebbe essere sulla NUOVA stagione. Partire in panca evidentemente sortisce il duplice effetto di caricarlo per non essere titolare e alleggerire il peso di una maglia che al momento deve pesare parecchio ( la sua personale insostenibile leggerezza dell’essere….) mentre entrare alla chitichella 25 minuti lo alleggerisce mentalmente, e da inosservato ai fischi, piazzare qualche colpo vincente. Certo non andrà sempre così, sia chiaro, e potrebbe pure essere spedito verso altre squadre anche italiane, per un contratto che pesa un macigno, ma intanto il freno posto dal PSG su Muani potrebbe far ripensare a strategie differenti Comolli, a qualche tifoso fischiante ed a Tudor, forse l’unico che lo ha sempre considerato un titolare facendolo allenare con continuità ( magari anche lui un aziendalista e lo ha fatto per venderlo ad un prezzo maggiore chissà…).
Nota pessima della serata e’ stato il peccato veniale di Cambiaso, che condisce con una emblematica castroneria una discreta partita, a cui la multa affibbiata non allevierà i rimpianti di vedergli consacrate 2 sante giornate ( ma che cappero di coincidenza alla prossima in casa……), e salterà dunque la MADRE di tutte le partite, per rivalità e veleni recenti.
Forse verrà riproposto Kostic o Mckennie (parlavamo di ritorni di Nietzsche …) forse cambierà modulo ( o rivedremo Kalulu nei 4 a centrocampo) ma quello che di sicuro non cambierà sarà di certo la trama ricamata attorno a Koop, che partirà dalla panchina ( certo sarà curioso di provare le nuove panchine dello Stadium… e ne avrà tutto il tempo penso per provare pure tutti i sedili , forse…) e lo metterà in mediana per quello che potrebbe essere più di una costante di questo campionato, anche perché sarebbe prevedibile vederlo sempre più distante dalla posizione byGASP , dove trovavamo più quadrifogli in terra che suoi tacchetti…. Chissà se giocare 25 metri più indietro, se partire a fianco di qualche corazziere accanto lo possa spronare a creare, spezzare il gioco avversario e magari prodigarsi in qualche bordata dal limite… vedremo perché il campionato è lungo ci sono tante competizioni ( a proposito, il sorteggio Champions come lo vedete?) ed è vero che al ballo non andremo con il migliore degli abiti… ma neanche presentarci a toppe sul sedere…. Sarebbe insostenibile…
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
