E si comincia…

Il romanzo I miserabili non parla di criminali ma di vittime di una società che li ha ridotti in condizioni tragiche e disgraziate. Diviene quindi necessaria una riflessione: è giusto condannarli se i loro crimini sono commessi solo per sopravvivere? La legge lo impone, ma Hugo spinge il lettore a interrogarsi sui metodi da adottare per consentire una vita dignitosa e una reintegrazione nella società per chi è stato costretto all’illegalità.
Ma per quanto la Storia occupi un ruolo chiave nella narrazione di Hugo, il valore de I miserabili è soprattutto morale: attraverso le vicende dei personaggi principali, l'autore denuncia le ingiustizie e le vessazioni a cui il potere sottopone i cittadini degli stati sociali più bassi ( appunto in miseria… miserabili).
Riparto da qui non tanto per per parlarvi di romanzi quanto perché la parola miserabile alle mie latitudini potrebbe ben raffigurare portatori di scongiure e delatori di inique sentenze, come i prìncipi del foro che ancora si abbrutiscono su potenziali condanne che ci vedrebbero ( udite udite) addirittura radiati dal mondo del pallone.
Ma siccome il più pulito ha la rogna, cambio subito argomento per evitare spiacevoli incomprensioni agostane.
Si scaldano i motori ed a breve ripartirà il campionato… vediamo le compagini come si sono mosse nel calciomercato e come si presenteranno al primo giro di valzer…
Il Napoli, come si sente a destra ed a manca, e’ la più forte completa ed attrezzata, va dato atto di avere ( a mio modesto parere) il migliore allenatore della Serie A, 3 squadre complete e robuste per lottare su tutti i fronti ed un presidente che esce quattrini al posto di dichiarazioni al fulmicotone degli anni passati…Chapeau… mio malgrado ( ma a Gennaio vorrò essere allo Stadium in compagnia di qualche amico ad applaudire a uova marce lo squadrone ed il suo condottiero).
L’Inter , ha cambiato allenatore e modulo ma la intelaiatura di fabbrica che la vede ancora avanti a noi e’ avere in squadra il fuoriclasse Beppe Marotta, che addirittura da presidente, rafforza il suo legame all’Inter con una quota di minoranza. Quanto sia stata mossa astuta lo si saprà nel tempo…. Perché dare credito a un ennesimo esempio di scatole cinesi sembrerebbe assurdo, ma finché saremo solo noi nell’occhio del ciclone, forse delinquere bene sarà la minore delle tragedie.
Il Milan, nel DS ed allenatore, ha calmierato un ambiente esplosivo ed Ibra dipendente, rendendo sereno un mare in tempesta, giacché Max è stato ben abituato anni orsono alla Juve, a guidare senza volante con gomme lisce e con carburante annacquato.
Mettiamo pure che ha puntellato con i suoi dogmi la difesa, ha salutato senza lacrime Teo H. ha piazzato in mediana un talentuoso giovane Ricci al vecchietto Modric ( attenzione che la classe non invecchia), e se farà benedire la eccentricità del monello Leao…non avendo le coppe, potrebbe giocarsela ( Allegri alle NOZZE DI CANA avrebbe potuto bene instituire miracoli come con il tutto fare Saelemaekers o Gabbia…..).
La Roma cambia totalmente asset e dopo il pacato Ranieri si affida al “ pacatissimo” Gasperini… che passa più giorni a togliere fasce da capitano che a capire che Dybala , se non lo ingabbia e non lo obbligherà a fare il tuttocampista, e’ al momento ( assieme a Soule’) l’unico fantasista di livello ( poi ci lamentiamo dei vari Pisilli che a 21 anni non giocano mai e li rivendiamo fior di quattrini all’estero dove diventano, ma già lo erano, i migliori del loro ruolo). Bonta’ sua, se non farà’ proseliti contro la SUD avrà sicuramente un’arma in più’, però se mai pensasse che come a Bergamo puo’ fare quale che vuole, si ricordi che adesso non ce’ Roma alta e Roma bassa, e Percassi non e’ la proprietà’ americana.
Capitolo Atalanta…. Perde di certo 2 dei migliori ( Gasp e Retegui) ed avere un morto in casa ( la situazione Lookman) non è buona cosa. Si affida ad un allievo di Gasp ( perché non puntare Motta e averci fatto risparmiare un paio di milioncini del contratto che lo lega ancora a noi?) su cui c’è una intrigante scommessa. La vecchia guardia lo seguirà? Per me sarà molto fuori dalla galassia che si chiama Europa ma tutto può accadere ( soprattutto con l’innesto di Zalewski…. 17 milioni ed una plusvalenza record….. scusate ma ogni volta che scrivo sta parolaccia mi guardo intorno perché sento le sirene del braccio violento della legge….)
Della Lazio e della Fiorentina non dirò, al secolo passano più in primo piano per lo sbiadito ricordo dello scudetto del 2000 e per le schizofreniche dichiarazioni del Patron Viola, ovviamente solo contro bianconeri di Torino ( sebbene pecunia non olet). Sono curioso di vedere all'opera il Como del jet-set , non tanto per i molteplici nuovi acquisti, quanto per capire se il secondo anno di Fabregas, a sorpresa scartata, sarà' equiparabile allo scorso, o se cederà' il testimone della squadra novità' al Parma ( anche qui' curioso di vedere all'opera la creatura dell'allenatore più' giovane della serie A).
Restiamo noi…. non mi dilungo per non sembrare di parte, ma sarò pedissequo a ripetere che vedere calcare il manto erboso a Bremer e’ il migliore degli acquisti. Moggi ( ed anche Marotta) continuano a ribadire che e’ un male che il calciomercato duri fino all’inizio del campionato… sono d’accordo con loro, infatti saper che molti che sono ancora con noi oggi, forse a gennaio chissà’ , non fa assolutamente bene ( come anche le sirene arabe su Locatelli… per quanto, considerata la loro istruzione calcistica, potremmo rifilargli anche un metronomo da pianoforte).
Aver fatto minus valenza ( ho scritto MINUS, fiuuuu sono salvo) su Luiz e’ la sempiterna immagine del danno dei soliti noti, forse prendere un acciaccatissimo Zhegrova che non gioca praticamente da diversi mesi non so se sia cosa buona ( sembra la fotocopia dell’errore viola dello scorso anno, e che adesso, parlo di Gonzales , non se lo fila nessuno.. altro che Molina)…fatto sta che , come il Santo della domenica mi imbecca, abbiamo 5 mediani ( ed a r t h u r ……) che neanche la linea Maginot.
Diceva Richter che per scegliere la via bisogna conoscere la meta.
Vedremo se la via imboccata porterà ad una meta ormai da troppo tempo sbiadita… Avere rosa lunga e nutrita serve soprattutto per essere pronti ai nastri di partenza di tante competizioni, con la ipotetica condizione di ovvi futuri sovraccarichi muscolari, scongiuri a parte.Scongiuri che ahi loro non hanno permesso di risparmiare Lukaku, e la sfortuna sembra abbattersi sui rinati piagnistei del loro mister ( e guai a lasciarsi abbindolare dai danari… guai a farsi commuovere e pensare a dargli Dusan … lasciamoli nel loro microscopico disagio…..) che ricalca come di routine il detto " filosofico" CHIAGNE E ……..A costo di apparire Miserabile lo volevo dire ….. un’ultima volta!
Iscritta al tribunale di Torino al n.70 del 29/11/2018
Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
Direttore responsabile Antonio Paolino
Aut. Lega Calcio Serie A 21/22 num. 178
