e vai di seconda!!!

e vai di seconda!!!
Oggi alle 07:30L'endovena - dritto al cuore del problema
di Fabrizio Rizzo

Con il sorteggio di Champions ci tuffiamo davvero nel riassaporare il calcio che conta mettendoci alle spalle Agosto ed il suo calcio ( si dira') annacquato. Le palline nelle urne ci hanno detto che in Europa affronteremo nell’ordine Borussia Dortmund, Benfica, Sporting CP, PAFOS in casa, mentre in trasferta Real Madrid, Villarreal, Bodo e Monaco. Tutto sommato un sorteggio abbordabile e visto dai più, se la Juventus metterà il tradizionale impegno, non dovrebbe avere grossissime difficoltà a superare la fase iniziale.Diversamente in campionato siamo giunti alla seconda giornata, e anche questa volta è stata una vittoria. Non smetterò mai di ripeterlo e scriverlo anche sui muri se fosse necessario , che al momento siamo nel bene e nel male Dusan dipendenti. Non serve ne ha bisogno di essere difeso , ma anche nella partita onesta di domenica , 20 minuti di sostanza ed un gol all’attivo, si e’ vista la franca praticita’ di un giocatore che sbaglia 2-3 controlli ma l’insacca al momento opportuno, e cio’ ci permette di agganciarci il gruppetto di testa.
Sia lapalissiano e chiaro… non sara’ sempre oro, ci divoreremo gol davanti alla porta, ma sei il leit motiv dovesse essere questo ed il suo destino partire dalla panca e sbocciare con le mani a ventola dietro le orecchie… e non assistere a quegli obbrobri stile last match a Venezia…..ben venga cosi.
La partita e’ stata maschia al punto giusto, abbiamo avuto la intelligenza ( o forse si tratta di essere semplicemente quelli che siamo stati) di resistere al tifo caloroso che spingeva il Genoa, di piegarci e non spezzarci, e di non farci inghiottire nel loro gioco sporco e duro ( e fatemelo dire anche ad un arbitraggio ... imbarazzante .... mettiamola cosi). 
Con il calciomercato alle spalle ci si e’ definitivamente liberati anche dell’ultima pennellata dello scorso Giuntoli ( al quale non do' tutte le colpe e per quelle che sono sotto gli occhi di tutti, in buona fede per la causa juventina…) con  Nico all’Atletico Madrid, e  piazzando una punta ed un calciatore offensivo. Adesso abbiamo decisamente molti piu’ giocatori di movimento rispetto al passato, e speriamo possiamo assistere ad uno spettacolo divertente ed entusiasmante, ma sempre risultatista, perché al partito circense non siamo iscritti.
Se il lavoro di Comolli sara’ stato ben fatto lo vedremo a fine anno, ma sulla carta , tenendo d’occhio il bilancio ( dopo la faccenda Prisma nel 2027 dovremmo vedere la luce...) , e mantenendo gli equilibri, si sta costruendo una juve solida  e spererei anche duttile a diversi moduli, sempre che il nostro Mister, non si affidi esclusivamente alla  difesa a tre. Personalmente apprezzo il piglio del direttore a rispolverare il diritto di essere la Juve ed il dovere altrui di  riconoscerci come tali, e ricominciare a macinare la identità bianconera per cui rispetto e lealtà nei nostri confronti non debbano MAI essere lesi, da nessuna altra società terna arbitrale e complottismo di genere. Avere segnato il punto sulla questione Muani e’ stato una chiave di Volta  ( logico del passato del nostro blasone) imperativo dell’epoca attuale! Non esiste che ci si pieghi a ricevere offerte indecorose per un prestito quando per mesi 2 abbiamo agito con eccessivo pietismo alla corte del sultano… cominciamo a ripensarci JUVENTUS, come lo stesso Trezeguet in terra siciliana ci ha ricordato, fino alle lacrime agli occhi.
Tornando alla partita di Genova, un po’ piu’ opaco del solito e’ apparso Yldiz, forse assorbito dal dettame tattico ed allontanato dalla porta, e difatti pochi lampi e poco gioco in verticale.
Thuram si ‘mosso molto bene , ed ha dato ottimi strappi a centrocampo, sufficiente Gatti ( che poteva seriamente timbrare gol se Leali non si fosse prodigato in una super parata). Si e’ percepita abbastanza l’assenza di Cambiaso, abile  infiltratore nelle trame di centrocampo ( a dire il vero ha tentato a somigliargli anche Kalulu, ma sortendo un  effetto diverso),e peccato che mancherà anche la prossima, ma si percepisce comunque una sensazione in cui tutti siano necessari ma non indispensabili. Vedremo se aumentare il ritmo e la intensita’ delle partite ci basterà a fare dei commenti analoghi.
Insufficiente Joao Mario…. corre fatica , difende peggio di come attacca, ed appare poco incisivo come del resto Il folletto col 7 ( che adesso dovrà guardarsi le spalle dai nuovi dell’ultimo mercato).
Kelly normale, sontuoso Bremer ( basta la parola..), e poco servito David. Koop appena sufficiente, ma spero tanto che metta la testa in acqua ghiacciata alle prossime, e sia dia una bella sveglia anche nella intraprendenza( e che la smettesse di entrare dalla panchina con quella faccia appesa…. se Chiellini ci inocula fiducia … non si e’ evidentemente proiettata sul  viso da figurina del nostro 8).

A differenza del match col Parma meno mezzelune offensive della nostra ( seconda?) punta e nessun gol ( anzi uno divorato…. per cardiopatici)…ma torniamo al fatto a mio avviso fondamentale,  ossia che alla sostituzione , entra Dusan e ( per adesso, per carità’ lo ripeto,  lo so che non andra’ sempre cosi’) zac….la spinge dentro, giusto quel tanto a far accendere i fuochi d’artificio a COLPO di TACCO ( a proposito fate come me… spegnete l’audio per non essere assorti dai commentatori sportivi francamente di parte, quale?, e ascoltate le dirette di RadioBN… e troverete  un commento equilibrato leale e di concetto, SEMPRE, a partire dalla sana autocritica verso i nostri colori).
Ascolto sempre le critiche di amici e tifosi ( la nostra punta era solo in area  si dira’ , non era marcato..c’era un giocatore del Genoa fuori….) ma quanti di questi ne avesse mai sbagliato solo dio lo sa.
Spero in alcune partite si possa anche giocare con 2 punte e chissa’ se ciò’ possa anche aumentare il minutaggio  dall’inizio del 9. Nel frattempo il pepe degli ultimi colpi in meno di 24 ore di calciomercato farà riflettere Chico ( non sono tanto sicuro di quante volte partirà da titolare visto i nuovi innesti, ma questa sana competizione fra bene alla squadra). Sinceramente lo scorso anno le migliori partite le fece da outsider,  dando accelerazioni spasmodiche su avversari stanchi e penetrando come lama nel burro caldo sulle difese avversarie. Questa quarantina di pipponi investiti, non ce li faccia maledire ad ogni dribbling non riuscito ( benedetta gioventu’..).

Intanto come nel film di Tornatore, “La Migliore Offerta”, siamo certi che la offerta migliore Vhlaovic l’abbia ricevuta dalla Juve, come se nessuna squadra ( di fatto solo  chiacchiere) si fosse destata al punto da avere bisogno di lui ( a 12 milioni l’anno). Dusan e‘ sicuramente più’ intelligente di chi lo vuole rappresentare, e capira’ il momento , in futuro, e se le strade si divideranno, ci diremo arrivederci ma con onesta’….

Ultime  considerazioni veloci a chiusura della settimana...

Giorno 3 Settembre scorso cadde la ricorrenza della perdita di un grandissimo campione e Uomo di sport , il compianto ed insostituibile Gaetano Scirea, anche lui vittima di un calcio che fu, anche lui inghiottito in una tragica vicenda all’epoca in cui il calcio mandava i migliori uomini a visionare squadre ( anche mediocri) lontano da casa. E lasciatemi esprimere un pensiero critico sul caso da mala educación con ennesimo scempio, un ennesima cattiva dimostrazione di come la cultura dello sport venga infangata da genitori predoni, che addirittura si scagliano contro giocatori under 14, generando sgomento e incredulità anche da parte di sportivi e tutori che cercano di ben seminare la cultura della vittoria e la cultura soprattutto della sconfitta per fare crescere una migliore generazione futura. Il gesto è quantomai deprecabile, ma e' la naturale logica conclusione di una società che va a mille che non assapora ma inghiotte, che non matura il senso del "No e del Non si deve fare"  ma che semre piu accontenta e giustifica, e tra l’accontentare ed il partecipare, si mischiano questioni sportive a rappresaglie di campo. Vergogna di alcuni sport collettivi di oggi.

Arriviamo cosi ad un argomento piu' leggero e quasi ironico se non fosse serio , arriviamo alla pausa delle Nazionali, come se questo rito iniziatico dovesse spingerci ( accade da diversi Settembre ad oggi) a meditare su come non essere esclusi dall’ennesimo Mondiale, anziche’ riflettere che se non viriamo decisi verso sponde piu’ oneste e mature di calcio, a calci ci prenderanno anche lo Zimbabwe e il Tonga.

E allora guardiamole anche ste benedette partite ( benedette da Gravina & CO) nell’attesa che ( non necessariamente da Tornatore) ci venga offerto di meglio.